20 Giugno 2026

Un viaggio

Straordinario

Un'Avventura Ciclistica
Indimenticabile tra le Alpi e le
Dolomiti nell'Anno Olimpico 2026

Terza edizione dopo il successo del 2018 e 2022

Le iscrizioni apriranno il 1° dicembre alle 12:00

Alla scoperta delle Alpi

Un’esperienza unica, attraverso paesaggi spettacolari e percorsi nuovi, tra i più belli al mondo.
Il nostro obiettivo, da sempre, è quello di valorizzare il territorio, esaltando le sue bellezze naturali, paesaggistiche e storiche.
Siamo sulle Alpi, e il percorso si presenta molto impegnativo, richiedendo una preparazione adeguata sia fisica che mentale.

1329 km

‍attraverso le Alpi

22000 dsl+

Dislivello positivo

400km

di piste ciclabili

Iscrizioni e servizi

01/12/2025

Apertura iscrizioni

Al prezzo di 300€ fino al 31/01/2026
Dal 31 gennaio fino al termine delle iscrizioni il prezzo sarà di 380€

Cosa è incluso?

Servizi inclusi

La quota di iscrizione comprende

  • Pacco gara
  • Tracciamento GPS con tracker professionale
  • Bag Drop a Bormio
  • 8 Dormitori
  • 8 Ristori
  • Pasta party all'arrivo a Bormio
  • Maglietta di Finisher per chi completa il brevetto

Brevetto BRM/ACP

Vista la difficoltà del tracciato, abbiamo ottenuto da LRM una deroga sui tempi di percorrenza, per consentire a tutti di affrontarlo con serenità.

Il tempo massimo per ottenere il brevetto è di 145 ore

Il percorso 2026 è rinnovato per oltre il 90% rispetto alle precedenti edizioni.All’interno del triangolo Milano–Bormio–Cortina, incontreremo i passi che hanno fatto la storia del ciclismo: Stelvio, Gavia, Pordoi e molti altri, attraversando le meravigliose Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Brevetto BRM valido per la qualificazione alla PBP 2027

IL PERCORSO

Nel 2026, anno delle Olimpiadi MiCo, ALPI 4000 presenta un percorso ciclistico rinnovato con Bormio come punto centrale. Il tragitto si estende fino a Milano e nel cuore delle Dolomiti, patrimonio UNESCO, offrendo un'esperienza unica su oltre 400 km di piste ciclabili tra laghi, fiumi e valli spettacolari.
I ciclisti affronteranno le leggendarie salite del Giro d'Italia, tra cui il Passo dello Stelvio, il Passo
Gavia, il Passo Mortirolo, il Passo Pordoi, il Passo Falzarego e il Passo Bernina, con panorami mozzafiato.
Bormio, città olimpica, sarà il fulcro di questa avventura su due ruote, immersa nell’atmosfera dei Giochi.
Oltre alla sfida sportiva, il percorso è un viaggio nella storia, cultura e gastronomia, attraversando borghi caratteristici e incontrando appassionati da tutto il
mondo. *
Un assaggio dell’avventura: ecco il percorso completo.
*il percorso è ancora in fase di definizione e potrebbe subire delle modifiche

Resta aggiornato