Tappa non impegnativa. Percorso per lo più in discesa e breve.
Discesa dal Passo Bernina lungo la statale 29, per 17 km ,strada ampia e scorrevole, passando da Pontresina poi svolta in direzione St . Moritz. Si attraversa la città e percorrendo la val Engadina in leggero falsopiano sino al Passo del Maloja . Discesa di 32 km. A metà discesa deviare dalla statale per evitare la galleria direzione Promotogno. Rientrando in Italia si arriva a Chiavenna
Passo Bernina divide la valle di Poschiavo dalla val Engadina , al passo oltre ad ammirare il gruppo del Bernina maestoso con i suoi ghiacciai,c’è un bacino artificiale Lago Bianco .Nella discesa della Val Bernina si può ammirare il passaggio del BERNINA EXPRESS , il trenino rosso patrimonio dell’Unesco, che collega St. Moritz (Svizzera) a Tirano (Italia ). Primo paese dell’Alta Engadina è Pontresina meta sciistica .Passaggio a ST. Moritz rinomata città turistica della Alpi, sede di due olimpiadi invernali e ricca di sorgenti termali . Proseguendo sin entra in val Engadina, incontriamo quattro grandi laghi in un contesto di un panorama stupendo. Dal passo Maloja si comincia a scendere, si entra in val Chiavenna e dopo il rientro in territorio italiano si possono ammirare le cascate dell Acqua Fraggia sino ad arrivare a Chiavenna .